SO-187 – Roma, Piazza Navona – Van Wittel

11,5085,00

Stampa d’arte, riproduzione artistica, poster. Trittico del pittore Van Wittel (SO– 74327, SO– 185 e SO– 187). Gaspar Van Wittel (1653-1736), conosciuto in Italia come Gaspare Van Vitelli, fu un pittore olandese naturalizzato italiano. La sua prima formazione si svolge in Olanda presSO-maestri locali poi, a 21 anni, si trasferì in Italia dove divenne uno dei “vedutisti” più accreditati e ricercati dalla nobiltà romana, dagli Odescalchi ai Colonna, agli Ottoboni etc. Per le sue vedute di Roma e delle sponde cittadine del Tevere si avvalse di alcune risorse tecniche già in uSO-in Olanda come, ad esempio, la Scatola Ottica. La sua consacrazione ufficiale si ebbe quando entrò a far parte dell’Accademia di San Luca. Le opere di Van Wittel sono nelle collezioni private in tutto il mondo ma sopprattutto nelle collezioni private dei patrizi romani. La maggior parte dei suoi numerosi disegni invece, è conservata alla Reggia di Caserta. Veramente perfetta la resa della stampa litografica su di un cartoncino di grande qualità.

COD: SO-187 Categoria:

Descrizione

Stampa d’arte, riproduzione artistica, poster. Trittico del pittore Van Wittel (SO– 74327, SO– 185 e SO– 187). Gaspar Van Wittel (1653-1736), conosciuto in Italia come Gaspare Van Vitelli, fu un pittore olandese naturalizzato italiano. La sua prima formazione si svolge in Olanda presSO-maestri locali poi, a 21 anni, si trasferì in Italia dove divenne uno dei “vedutisti” più accreditati e ricercati dalla nobiltà romana, dagli Odescalchi ai Colonna, agli Ottoboni etc. Per le sue vedute di Roma e delle sponde cittadine del Tevere si avvalse di alcune risorse tecniche già in uSO-in Olanda come, ad esempio, la Scatola Ottica. La sua consacrazione ufficiale si ebbe quando entrò a far parte dell’Accademia di San Luca. Le opere di Van Wittel sono nelle collezioni private in tutto il mondo ma sopprattutto nelle collezioni private dei patrizi romani. La maggior parte dei suoi numerosi disegni invece, è conservata alla Reggia di Caserta. Veramente perfetta la resa della stampa litografica su di un cartoncino di grande qualità.

Informazioni aggiuntive

prodotto

,

dimensioni

, , , , ,