Descrizione
Stampa darte, riproduzione artistica, poster. Vincent Van Gogh, Zundert 1853 – Auvers-sur-Oise 1890. Celeberrimo, grandissimo pittore olandese, autore di un migliaio di dipinti e poi disegni e schizzi numerosissimi. Genio incompreSO-in vita, influenzò invece grandemente larte del XX° secolo. Cominciò a dipingere tardi, a ventisette anni e la sua carriera durò quindi solo dieci anni e si concluse con il suicidio nel 1890. Negli ultimi anni fu anche assillato da ricorrenti disturbi psichici. La sua formazione fu libera anche se una certa influenza su di lui lebbe la Scuola di Barbizon per quanto riguarda il paesaggio come pure il messaggio etico-sociale di Jean François Millet. Quando morì il suo lavoro non era né conosciuto né apprezzato. Questo vaSO-di girasoli è stato dipinto ad Arles tra il 1888 e il 1889 e fa parte di una serie di dipinti con questo tema, eseguiti nella cittadina della Provenza. In precedenza Van Gogh si era già cimentato con questo soggetto, per lui appassionante, durante la sua permanenza a Parigi dove aveva realizzato vari dipinti di girasoli in vaSO-o recisi. La serie di Arles fu concepita da Van Gogh per adornare la stanza in cui di li a poco sarebbe venuto ad abitare lamico Gauguin. Aveva programmato una serie di dodici dipinti poi, forse, eseguì anche diverse repliche. Oggi sono dispersi in varie parti del mondo. Tecnicamente questi dipinti sono ottenuti con pennellate dense e ruvide e mettendo i pigmenti, spesso, umido su umido e scalfendo poi le superfici con limpugnatura del pennello. Una specie di pittura / scultura. Vi è sempre una netta contrapposizione tra lo sfondo piatto ed i fiori che sono invece contorti in tutte le direzioni. Contrariamente a quanto si pensa, i girasoli di Arles appartengono ad un momento felice di Vincent che manifestava così la sua trepida attesa per larrivo dellamico Gauguin. Stampa litografica su cartoncino di alta qualità e di grande spessore.