Descrizione
Stampa darte, riproduzione artistica, poster. Olio su tela cm 81×65,5. Vincent Van Gogh, Zundert 1853 – Auvers-sur-Oise 1890. Celeberrimo, grandissimo pittore olandese, autore di un migliaio di dipinti e poi disegni e schizzi numerosissimi. Genio incompreSO-in vita, influenzò invece grandemente larte del XX° secolo. Cominciò a dipingere tardi, a ventisette anni e la sua carriera durò quindi solo dieci anni e si concluse con il suicidio nel 1890. Negli ultimi anni fu anche assillato da ricorrenti disturbi psichici. La sua formazione fu libera anche se una certa influenza su di lui lebbe la Scuola di Barbizon per quanto riguarda il paesaggio come pure il messaggio etico-sociale di Jean François Millet. Quando morì il suo lavoro non era né conosciuto né apprezzato. Questo dipinto fu realizzato ad Arles nel 1888 ed è conservato nel museo Kroller-Muller di Otterlo (Paesi Bassi) e gli fu ispirato dalla lettura di Bel-Ami di Guy de Maupassant nel quale si descrive la bellezza del cielo di Parigi in una notte stellata e della vita animata dei caffè parigini dalle terrazze intensamente illuminate. Lopera ha preSO-spunto da un caffè di Arles, in Place de Forum, ed è sostanzialmente animata dal colore puro e dalla contrapposizione del giallo (il caffè) e del blu (il cielo stellato). La pennellata di Van Gogh, solitamente nervosa qui si rilassa e si distende diventando sognante. Lequilibrio è massimo e così pure la suggestione che diviene poesia pura nella grandiosità di una visione che esalta il quotidiano. La sintesi è estrema e i personaggi (non pochi) si annullano nella totalità e nellatmosfera di questa visione. Il dipinto è reSO-magnificamente grazie alla qualità del cartoncino uSO– mano e goffrato.