SO-72099 – Notte stellata – V. Van Gogh

11,5085,00

Stampa d’arte, riproduzione artistica, poster. Olio su tela cm. 72×92, conservato al Museum of Modern Art di New York. Vincent Van Gogh, Zundert 1853 – Auvers-sur-Oise 1890. Celeberrimo, grandissimo pittore olandese, autore di un migliaio di dipinti e poi disegni e schizzi numerosissimi. Genio incompreSO-in vita, influenzò invece grandemente l’arte del XX° secolo. Cominciò a dipingere tardi, a ventisette anni e la sua “carriera” durò quindi solo dieci anni e si concluse con il suicidio nel 1890. Negli ultimi anni fu anche assillato da ricorrenti disturbi psichici. La sua formazione fu libera anche se una certa influenza su di lui l’ebbe la Scuola di Barbizon per quanto riguarda il paesaggio come pure il messaggio etico-sociale di Jean François Millet. Quando morì il suo lavoro non era né conosciuto né apprezzato. La “Notte stellata” venne dipinta ad Arles da Van Gogh nel 1888 poco prima del suo internamento nell’ospedale di St. Remy. Il pittore attraversa un periodo di inquietudine profonda, accompagnata da depressioni improvvise. Il dipinto in certo qual modo ne fa fede. Il villaggio in basSO-è un tranquillo paese, una nostalgica reminiscenza natia, ma i grandi cipressi neri già incombono quasi a dominarlo e, sopra, un cielo vorticoSO-e astri infuocati e agitati come del resto la stessa cima dei cipressi. L’inquietudine forse trattenuta di Vincent esplode totalmente nella parte superiore della tela ed è prova di consapevolezza di una disperata solitudine e di un animo come smarrito e quasi allucinato. I tormenti esistenziali di Vincent trovano nella “Notte stellata” una delle più potenti trasfigurazioni. Veramente perfetta la resa della stampa litografica su di un cartoncino di grande qualità.

COD: SO-72099 Categoria:

Descrizione

Stampa d’arte, riproduzione artistica, poster. Olio su tela cm. 72×92, conservato al Museum of Modern Art di New York. Vincent Van Gogh, Zundert 1853 – Auvers-sur-Oise 1890. Celeberrimo, grandissimo pittore olandese, autore di un migliaio di dipinti e poi disegni e schizzi numerosissimi. Genio incompreSO-in vita, influenzò invece grandemente l’arte del XX° secolo. Cominciò a dipingere tardi, a ventisette anni e la sua “carriera” durò quindi solo dieci anni e si concluse con il suicidio nel 1890. Negli ultimi anni fu anche assillato da ricorrenti disturbi psichici. La sua formazione fu libera anche se una certa influenza su di lui l’ebbe la Scuola di Barbizon per quanto riguarda il paesaggio come pure il messaggio etico-sociale di Jean François Millet. Quando morì il suo lavoro non era né conosciuto né apprezzato. La “Notte stellata” venne dipinta ad Arles da Van Gogh nel 1888 poco prima del suo internamento nell’ospedale di St. Remy. Il pittore attraversa un periodo di inquietudine profonda, accompagnata da depressioni improvvise. Il dipinto in certo qual modo ne fa fede. Il villaggio in basSO-è un tranquillo paese, una nostalgica reminiscenza natia, ma i grandi cipressi neri già incombono quasi a dominarlo e, sopra, un cielo vorticoSO-e astri infuocati e agitati come del resto la stessa cima dei cipressi. L’inquietudine forse trattenuta di Vincent esplode totalmente nella parte superiore della tela ed è prova di consapevolezza di una disperata solitudine e di un animo come smarrito e quasi allucinato. I tormenti esistenziali di Vincent trovano nella “Notte stellata” una delle più potenti trasfigurazioni. Veramente perfetta la resa della stampa litografica su di un cartoncino di grande qualità.

Informazioni aggiuntive

prodotto

,

dimensioni

, , , , ,